Mi chiamo Irene e sono un'Ostetrica libera professionista e Mamma!
Mi
occupo di tutelare e promuovere la salute della donna in tutte le fasce
di età, dall'adolescenza alla menopausa, passando attraverso la
sessualità, la contraccezione, la salute ginecologica, la gravidanza, il
travaglio e il parto, il puerperio, l'allattamento e l'accudimento del
bambino.
Mi
sono laureata in Ostetricia presso l'Università degli studi di Brescia e
a breve mi laureo alla laurea magistrale in Scienze Infermieristiche ed
ostetriche prresso l'università Bicocca di Monza.
Ho
lavorato come volontaria al St Gemma Hospital, in Tanzania, nell'agosto
del 2012. In quel viaggio ho scoperto che è la vita a regolare il tempo
e non viceversa, come lo è da noi. In swahili, la lingua parlata in
Tanzania, uomo bianco si dice Musungu che letteralmente siognifica "uomo
frenetico, sempre in movimento"! Questo la dice lunga su chi siamo noi
in Occidente e sulla vita che facciamo!!
Durante
il lungo viaggio di ritorno a casa, dopo intense settimane passate
assieme alle donne africane, ho chiarito cosa volessi fare realmente in
Italia! Mi sarei formata ancora di più per poter aiutare le donne
italiane a vivere la loro vita non inseguendo il tempo ma ascoltando se
stesse ed il proprio corpo.
Comincia così il mio viaggio accanto alle donne!
_______________________________________________________________________________________________________
La mia vita è sempre stata circondata da donne meravigliose! Tanto da scriverci delle poesie.. tanto da pubblicare un libro di poesie sulle donne!
La mia vita è sempre stata circondata da donne meravigliose! Tanto da scriverci delle poesie.. tanto da pubblicare un libro di poesie sulle donne!
Se ti incuriosisce:
http://www.ibs.it/code/9788897107651/picchiotti-irene/non-ricordo-che-ore.html
____________________________________________________________________________________________________________
IL MIO CURRICULUM VITAE
Informazioni
prsonali
|
Nome
|
Irene
Picchiotti
|
|
Indirizzo
|
Villa di Gargnano (Bs) 25084
|
|
P.
IVA
|
03635730983
|
|
Codice
fiscale
|
PCCRNI88E69B157L
|
|
Polizza
assicurativa professionale
|
Zurich
Brescia 545 n. 545B6166
|
|
E-mail
|
||
E-mail
PEC
|
||
Nazionalità
|
Italiana
|
|
Data
di nascita
|
29/05/1988
|
Esperienza
lavorativa inerente all'ostetricia
|
• Date
|
02-04-12/21-10-12
|
|
• Nome
e indirizzo del datore di lavoro
|
Cooperativa
Civitas
|
|
• Tipo
di azienda o settore
|
Scuole
elementare, media inferiore e materna
|
|
• Tipo
di impiego
|
Assistenza
pre-scuola, servizio mensa e assistenza a persona.
|
• Date
|
14-06-12/29-06-12
|
|
• Nome
e indirizzo del datore di lavoro
|
Università
degli Studi di Brescia – Facoltà Ingegneria
|
|
• Tipo
di azienda o settore
|
Università
|
|
• Tipo
di impiego
|
Insegnante
di italiano - Italian language for
PhD
Students
|
• Date
|
29-07-12/01-09-12
|
|
• Nome
e indirizzo del datore di lavoro
|
St
Gemma Hospital – Dodoma (Tanzania)
|
|
• Tipo
di azienda o settore
|
Ospedale
|
|
• Tipo
di impiego
|
Professionista
sanitario ostetrica
|
• Date
|
25-06-14
|
|
• Nome
e indirizzo del datore di lavoro
|
Centro
Medico SS. Pietro e Paolo srl (Toscolano)
|
|
• Tipo
di azienda o settore
|
Poliambulatorio
Medico
|
|
• Tipo
di impiego
|
Professionista
sanitario ostetrica
|
• Date
|
21-07-14
| |
• Nome
e indirizzo del datore di lavoro
|
Studio Medico Piras dott.ssa Frizzi
| |
• Tipo
di azienda o settore
|
Studio ginecologico
| |
• Tipo
di impiego
|
Professionista
sanitario ostetrica
|
Istruzione
e formazione
|
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
Liceo
scientifico tecnologico B. Castelli - Brescia
|
|
• Qualifica
conseguita
|
Diploma
liceo scientifico scuola media superiore
|
• Date
|
21/11/2011
|
|
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
Università
degli studi di Brescia
|
|
• Qualifica
conseguita
|
Laurea
di primo livello in Professione Sanitaria Ostetrica
|
|
•Tesi
di laurea
|
“Cellule
staminali da cordone ombelicale: il ruolo dell'ostetrica nel
counseling prenatale”
|
• Anno
|
Laureanda
(laurea prevista novembre 2014)
|
|
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
Università
degli studi Bicocca – sede di Monza
|
|
• Qualifica
in conseguimento
|
Laurea
magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
|
|
•Tesi
di laurea
|
“Conduzione
dei Corsi di Accompagnamento alla Nascita da parte dell'ostetrica:
studio osservazionale descrittivo presso l'Azienda Ospedaliera San
Gerardo di Monza, FBMMB” (Relatrice: dott.ssa Ost. Sada)
|
•Sedi
di tirocinio formativo eseguito durante la laurea
|
Spedali
Civile. Fondazione Poliambulanza. Istituto clinico Città di
Brescia. Clinica S.Anna. Consultorio familiare ASL distretto
socio-sanitario 1 (Brescia) e 2 (Travagliato, Gussago e
roncadelle). Consultorio familiare Civitas Val Trompia (Concesio,
Lumezzane e Sarezzo). Azienda
Ospedaliera San Gerardo di Monza, FBMMB.
|
• Date
|
28
settembre 2012
|
|
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
Università
degli studi di Brescia- Azienda Spedali Civili di Brescia
|
|
• Qualifica
conseguita
|
Corso
CORD-ONE “Raccolta, criopreservazione ed impiego delle cellule
staminali del cordone ombelicale”
|
• Date
|
2
marzo 2013
|
|
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
Istituto
Ospedaliero Fondazione poliambulanza
|
|
• Qualifica
conseguita
|
Corso
“l controllo del dolore nel parto: tecniche anestesiologiche ed
alternative. Esperienze a confronto”
|
• Date
|
26
febbraio 2011
|
|
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
Università
degli studi di Brescia- Azienda Spedali Civili di Brescia
|
|
• Qualifica
conseguita
|
Corso
Induzione del travaglio di parto
|
• Date
|
1-19
ottobre 2012
|
||
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
O.N.G.
Medicus Mundi Italia (Brescia)
|
||
• Qualifica
conseguita
|
Corso
di Aggiornamento in Malattie Tropicali (50 crediti ECM)
|
||
• Date
|
22-25
ottobre 2012
|
||
• Nome
e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
O.N.G.
Medicus Mundi Italia presso al Fondazione Chiesi (Parma)
|
||
• Qualifica
conseguita
|
Corso
Cure essenziali al neonato nei paesi in via di sviluppo
|
||
• corsi
formativi
|
Certificazione
regionale AREU 118 per l'uso del defibrillatore semi-automatico.
Istruttore
CRI Manovre di Disostruzione Pediatrica
Volontaria
Corpo delle infermiere Volontarie Provincia di Brescia
|
Certificazione
HACCP
|
Addetti
al settore alimentare haccp
|
Capacità
e competenze personali
|
Prima
lingua
|
Italiano
|
Altre
lingue
|
Inglese
|
||
• Capacità
di lettura
|
Buono
|
|
• Capacità
di scrittura
|
Buono
|
|
• Capacità
di espressione orale
|
Buono
|
Capacità
e competenze relazionali
|
Buona
capacità di rapportarsi con le persone in ambiente
multiculturale.
Disponibilità
a lavorare in gruppo ed essere critica e propositiva.
Particolarmente
sensibile nel rapportarsi con i bambini.
Volontaria
presso la scuola S. Giovanni per il corso di alfabetizzazione dei
ragazzi stranieri residenti a Brescia e presso la comunità di
ragazzi minori non accompagnati “i tre volti”
Volontaria
presso la mensa dei poveri “E. Menni” in via Vittorio Emanuele
II
|
Capacità
e competenze tecniche.
|
Conoscenza
buona dei programmi World, Excel, Power Point e dell’informatica
in generale.
|
Capacità
e competenze artistiche
.
|
Buona
conoscenza della letteratura e narrativa contemporanea.
Interesse
per la musica in generale.
Autrice
del libro di poesia “Ho scritto tutta la notte..” Ed. Serra
Tarantola.
|
Dichiaro
che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono
esatte e veritiere.
Autorizzo
il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai
sensi e per gli effetti del decreto legge 196/2003 per le finalità
di cui al presente avviso di candidatura.
Chi lavora con le sue mani è un lavoratore.
RispondiEliminaChi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano.
Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un'artista.
San Francesco d'Assisi